Il Gioco dell'Oca è un gioco da tavolo per due o più giocatori, basato unicamente sul caso. Il suo obiettivo è raggiungere per primi la casella finale (solitamente la numero 63). Pur nella sua semplicità, ha intrattenuto generazioni di giocatori di tutte le età.
Regole Generali:
Setup: Il tabellone raffigura un percorso a spirale con 63 caselle numerate. I giocatori iniziano dalla casella di partenza (solitamente la numero 1).
Movimento: A turno, i giocatori lanciano uno o due dadi (a seconda delle varianti) e avanzano il proprio segnalino del numero di caselle indicato dal risultato del lancio.
Caselle Speciali: Il gioco è caratterizzato da numerose caselle speciali che influenzano l'avanzamento o la retrocessione dei giocatori. Le più comuni includono:
Vittoria: Il primo giocatore che raggiunge (o supera) la casella 63 vince la partita.
Varianti:
Esistono numerose varianti del Gioco dell'Oca, che possono riguardare il numero di dadi utilizzati, la disposizione delle caselle speciali, o le regole di movimento.
Significato Culturale:
Il Gioco dell'Oca è considerato un classico dei giochi da tavolo, spesso associato all'infanzia e ai momenti di aggregazione familiare. La sua Semplicità lo rende accessibile a giocatori di tutte le età.